Lotto n. 4: piena proprietà di fondo al civ. 15 di Via Beccafumi. Sul piazzale si affacciano tre accessi (nn. si interno 4, 5 e 6). Piazzale non interessato dalla procedura. Fondo costituito da: 1) locale (int. 4) dal quale si accede a servizio igienico; 2) laboratorio; 3) laboratorio con porta carraia (int.5) e 2 ulteriori servizi; 4) magazzino con accesso da piazzale (int.6). L’immobile è occupato giusto contratto di locazione opponibile alla procedura e scadenza al 31.08.2027. V. stima.
Lotto n. 4 (Laboratorio): piena proprietà di fondo con accesso dal civ. 15 di Via D. Beccafumi, percorrendo il piazzale sul quale si affacciano tre accessi, dei quali due carrai, ed uno pedonale, contraddistinti dai numeri di interno 4, 5 e 6. Il piazzale non è interessato dalla procedura in argomento. Il fondo in argomento è costituito da un primo locale ingresso (int. 4) dal quale si accede ad un servizio igienico con antibagno e da un successivo vano, sul retro, ad uso laboratorio. Da quest’ultimo si accede ad un ulteriore ampio locale anch’esso destinato a laboratorio, avente accesso diretto dal piazzale tramite porta carraia (int.5). In quest’ultimo locale sono presenti due ulteriori servizi igienici con un unico antibagno. Dal laboratorio (int.5) attraversando un ripostiglio, si accede ad un magazzino con accesso diretto dal citato piazzale tramite porta pedonale (int.6). L’unità immobiliare in argomento si trova al piano terreno di un più ampio corpo di fabbrica in linea che si erge su di un piano fuori terra. Il tutto censito al Catasto Fabbricati del Comune di Siena, foglio 42, particella 103, subalterno 20, zona censuaria 1, categoria C/3, classe 6, consistenza 265 m2, superficie catastale 318 m2, rendita catastale €. 1.546,53.
Dal punto di vista edilizio ed urbanistico, richiamando sul punto la relazione integrativa resa dall’arch. Luigi Sili in data 15.06.2023, si rileva quanto segue.
Quanto rappresentato negli elaborati grafici della P.E. tipo C.I.L.A. n. 72956, prot. 79241 del 16.11.2015, inerente interventi di fusione e frazionamento (ex subalterni n. 13 e n. 14 / attuali subalterni n. 20 e n. 21), NON è conforme allo stato attuale dei luoghi (vedi precedenti evidenziazioni fatte al punto 9). La planimetria in atti NON è conforme con lo stato dei luoghi. Il subalterno in argomento ha tre ingressi distinti, corrispondenti ai numeri di interno 4-5 e 6 Infatti, la porzione con accesso dal numero di interno 4, (porzione a sx della planimetria catastale) anziché essere suddivisa in tre vani è suddivisa in soli due locali. Ciò si desume a causa della demolizione di alcuni divisori interni. L’immobile è occupato giusto contratto di locazione opponibile alla procedura e scadenza al 31.08.2027.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Di qusti cookie, quelli categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser perché sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come viene utilizzato il sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Puoi anche rifiutare la memorizzazione di questi cookie, ma questo potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.*.* | 1 Month | Cookie di prima parte per statistiche di utilizzo che raccoglie dati anonimi e in forma aggregata per statistiche riservate agli amministratori del sito |
_pk_ses.*.* | 1 Hour | Cookie di prima parte per statistiche di utilizzo che raccoglie dati anonimi e in forma aggregata per statistiche riservate agli amministratori del sito |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Questo cookie è impostato dal meccanismo di registrazione del consenso all'utilizzo dei cookie previsto dal GDPR. Registra il consenso dell'utente all'utilizzo dei cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Questo cookie è impostato dal meccanismo di registrazione del consenso all'utilizzo dei cookie previsto dal GDPR. Registra il consenso dell'utente all'utilizzo dei cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Questo cookie è impostato dal meccanismo di registrazione del consenso all'utilizzo dei cookie previsto dal GDPR. Registra il consenso dell'utente all'utilizzo dei cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Questo cookie è impostato dal meccanismo di registrazione del consenso all'utilizzo dei cookie previsto dal GDPR. Registra il consenso dell'utente all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Questo cookie è impostato dal meccanismo di registrazione del consenso all'utilizzo dei cookie previsto dal GDPR. Registra il consenso dell'utente all'utilizzo dei cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Questo cookie è impostato dal meccanismo di registrazione del consenso all'utilizzo dei cookie previsto dal GDPR. Registra il consenso dell'utente all'utilizzo dei cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal meccanismo di registrazione del consenso all'utilizzo dei cookie previsto dal GDPR. Registra il consenso dell'utente all'utilizzo dei cookie nella categoria "Performance". |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale. |
tc_mtm_vars | 1 year | Utilizzato dal sistema per individuare le campagne pubblicitarie di origine. |
tc_mtm_vars_last | 1 year | Utilizzato dal sistema per individuare l'ultima campagna pubblicitaria di origine. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Questo cookie è impostato dal meccanismo di registrazione del consenso all'utilizzo dei cookie previsto dal GDPR. Registra se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. |